(Adnkronos) – "Le associazioni sono fondamentali per non far sentire le persone sole: nessuno deve sentirsi solo, nessuno deve rimanere indietro". Così Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle politiche sociali in occasione dell'illuminazione in verde di Palazzo Chigi e di altri monumenti e Comuni per la Giornata nazionale della Sla, sclerosi laterale amiotrofica, che si celebra, su iniziativa di Aisla, il 14 e 15 settembre. "Questi due giorni sono un modo per dire a tutti di dare un contributo alla ricerca perché è quello che può davvero cambiare l'esistenza delle persone che oggi stanno soffrendo di Sla, ma anche quelle che domani potranno essere colpite da questa patologia e magari avere più speranze per vivere una vita dignitosa e un'esistenza all'insegna di una solidarietà che fa sì che le persone si uniscano tutte insieme”, conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Altri articoli
Eutanasia, primo sì alla legge in Gran Bretagna
(Adnkronos) – E’ stata approvata in prima lettura alla Camera dei comuni britannica con 330 voti favorevoli e 275 contrari…
Sindaco Chienni: “Con questo impianto si apre percorso di innovazione”
(Adnkronos) – “Con l’inaugurazione di questo impianto si apre un percorso di innovazione, frutto anche di determinazione e resilienza, perché…
Allegri, futuro in Premier? Dal corso d’inglese all’offerta West Ham
(Adnkronos) – Massimiliano Allegri è pronto a tornare in panchina. L’allenatore toscano è fermo dallo scorso giugno, quando è arrivato…