(Adnkronos) – "I fondi sanitari integrativi riducono la spesa pubblica e quella personale. Favoriscono la prevenzione e le diagnosi precoci. I Fondi, nascono dalla contrattazione, sono una risorsa da valorizzare, vanno guardati con maggiore fiducia, ma serve una legge quadro di contesto. I Fondi vanno valorizzati e incentivati per il ruolo che svolgono, con misure di fiscalizzazione". Lo ha detto Annamaria Trovò, dirigente di nazionale Cisl bilateralità, intervenendo alla prima edizione del 'Global Welfare Summit', il più importante evento sul welfare globale in Italia, in corso a Villa Miani a Roma. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Altri articoli

Imprese, Cne-Federimprese Europa: “Intendiamo difendere e far crescere forze produttive Paese”
(Adnkronos) – Nelle scorse settimane si è tenuto il secondo Congresso confederale di Cne e Federimprese Europa alla presenza di…

Cina, risoluzione a Strasburgo: M5S, Salis e Lucano votano contro condanna provocazioni verso Taiwan
(Adnkronos) – Gli eurodeputati del Movimento Cinque Stelle e i due di Avs che militano nel gruppo della Sinistra, Ilaria…

Lino Banfi presenta la pronipote Matilde: il video degli auguri di Natale
(Adnkronos) – Lino Banfi è diventato bisnonno della piccola Matilde. Con un video condiviso su Instagram, il nonno più famoso…