(Adnkronos) – "Sono veramente contenta che la Giunta Capitolina, al termine del lavoro svolto dalla Commissione Consultiva di Toponomastica, abbia approvato la deliberazione con la quale autorizza l'intitolazione a Marisa Cinciari Rodano di un viale all'interno del Parco della Resistenza dell'8 Settembre nel quartiere di San Saba”. Lo dichiara Giulia Callini, presidente della Commissione Lavori Pubblici del Municipio I Roma Centro e prima firmataria dell’atto che chiedeva l’intitolazione di un luogo pubblico alla Rodano. “Non poteva esserci luogo migliore per una partigiana che tanto ha lottato per la libertà e per i diritti delle donne – ha aggiunto – Noi Rete Donne, l’associazione che ha fondato e che promuove la democrazia paritaria ci ha chiesto di ricordare questa grande donna, e sono soddisfatta del risultato frutto di un lavoro di squadra con il consigliere capitolino Riccardo Corbucci che ha presentato un atto analogo in comune e della Giunta capitolina. Per Marisa Rodano, simbolo di una lotta tenace e costante per le libertà di uomini e donne si è derogato alla norma che prevede, per l'intitolazione di un luogo pubblico, l’attesa di dieci anni dal decesso. Ed è giusto così, sono ancora troppo pochi i luoghi pubblici intitolati alle donne rispetto agli uomini”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Altri articoli

Ucraina, Meloni non ‘molla’ Zelensky: “Usa e Ue insieme per pace”
(Adnkronos) – Giorgia Meloni resta impegnata a fare da pontiere tra Usa e Ue dopo le recenti tensioni sul dossier…

Parla il prof. aggredito a Locri: “Ho fatto solo il mio dovere, ora voglio tornare a scuola”
(Adnkronos) – “Ho fatto il colloquio con madre e figlia, nel corso del quale ho evidenziato le carenze dell’alunna, sia…

Lazio torna alla vittoria, 2-1 nel finale a Lecce
(Adnkronos) – Riprende il cammino della Lazio che batte il Lecce per 2-1 dopo il pesante stop casalingo contro l’Inter.…